Descrizione
Come da tradizione la stagione dei concerti di musica classica verra inaugurata da Musica e Spiritualità, il concerto della domenica delle Palme giunto alla sua XV edizione. Il concerto, dal titolo "Stabat Mater', vedrà I'Accademia dei Solinghi in collaborazione con I’Associazione Fiarì Ensemble, impegnata a proporre due tra le più belle composizioni d'ispirazione pasquale del primo settecento italiano: lo "Stabat Mater" di Antonio Vivaldi e il "Salve Regina" di Gianbattista Pergolesi. La voce sarà quella del controtenore Angelo Galeano che i chieresi hanno vivamente apprezzato lo scorso anno nella parte dell'Evangelista della Passione secondo Giovanni di Alessandro Scarlatti. Completeranno il programma due bellissime Sinfonie da Chiesa (Bologna 1687) di Giovanni Bononcini, eseguite a Chieri per la prima volta.
Programma di sala:
Stabat Mater
Giovanni Bononcini (1670 - 1747)
Sinfonia Prima da Sinfonie da Chiesa - Bologna 1687
Grave, Allegro,adagio, presto.
Gianbattista Pergolesi (1710 - 1736)
Salve Regina.
Salve Regina, ad te clamamus, ad te suspiramus, eja ergo, et Jesum benedictum, o clemens.
Giovanni Bononcini (1670 - 1747)
Sinfonia Prima da Sinfonie da Chiesa - Bologna 1687
Grave, Allegro,adagio, presto.
Antonio Vivaldi (1678 - 1741)
"Stabat Mater" RV 621
Stabat mater, cuius animam, o quam tristis, quis est homo, quis non posset, pro peccatis, eja Mater, fac ut ardeat, amen.
Accademia dei Solinghi - Fiarì Ensemble
Angelo Galeano - controtenore
Paolo Volta, Efix Puleo - violini
Magdalena Vasilescu - viola
Margherita Monnet - violoncello
Rita Peiretti - maestro al cembalo
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Date e orari
13 apr
13
apr
Costo
Ingresso gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 10:27